La ricerca ha trovato 1250 risultati

da Andrea61
26 settembre 2007, 23:06
Forum: Storia postale in generale
Argomento: "In corso particolare" - "Autoprestazione"
Risposte: 48
Visite : 5345

Re: Quesito da parte di Nino Barberis

Un piccolo contributo:

lettcp.jpg
da Andrea61
26 settembre 2007, 23:02
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Suggelli postali gommati e loro moderne "evoluzioni"
Risposte: 44
Visite : 3163

Re: " Lacerata dalla macchina bollatrice "

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Andrea
solo per curiosità perchè non lo riesco a capire, è dentellato o no :mmm:
Ciao:


Sì, è dentellato.
da Andrea61
26 settembre 2007, 22:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Suggelli postali gommati e loro moderne "evoluzioni"
Risposte: 44
Visite : 3163

Re: " Lacerata dalla macchina bollatrice "

Ecco un altro esempio di uso di questo sigillo:

lacerata.jpg
da Andrea61
24 settembre 2007, 21:09
Forum: Storia postale in generale
Argomento: "In corso particolare" - "Autoprestazione"
Risposte: 48
Visite : 5345

Re: Quesito da parte di Nino Barberis

La mia unica esperienza diretta con qualcosa del genere risale al 1983 quando feci domanda per la borsa CNR per laureandi. Portai il plico con la mia documentazione alla sede del CNR a P.le Aldo Moro a Roma (all'epoca vivevo a Roma e frequentavo La Sapienza che era ancora l'unica Università a Roma) ...
da Andrea61
18 settembre 2007, 16:36
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 55843

Re: Uomo nell'arte

Comunque mi chiedo a chi dovrebbe interessare questo "progetto" di francobollo Non ad un collezionista di storia postale perche' mai viaggiato Non ad un collezionista di prove perche' non e' una prova Non ad un collezionista di varieta' di repubblica perche' non e' una varieta' A quale al...
da Andrea61
8 settembre 2007, 18:32
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 55843

Re: Uomo nell'arte

A me piacerebbe solo vedere la faccia di quel co....ne che tira fuori 10000 euro per comprare 'sto coso, casomai ce ne sarà mai uno.

La domanda finale di Stefano 3 post sopra e il quesito di Ale ancora più su mi sembra abbiano un'ovvia risposta............
da Andrea61
28 agosto 2007, 19:15
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 55843

Re: Uomo nell'arte

Io non commento per non alimentare polemiche. ;)

Dico solo che quella frase sulla loro (pluralia majestatis?) politica mi sembra un po' infelice.
da Andrea61
27 agosto 2007, 13:43
Forum: Generale filatelia
Argomento: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
Risposte: 71
Visite : 4511

Re: Vacanze all'estero

E' assolutamente vero che il nostro servizio postale lascia a desiderare, ma le ragioni di questo sono antiche e non imputabili agli impiegati postali nel loro complesso (e la situazione è anche molto migliorata rispetto a 20-25 anni fa). Trovo anch'io che a volte c'è una certa esagerazione a denigr...
da Andrea61
29 luglio 2007, 11:08
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23305

Re: rarita'di repubblica

Bello, ma questa è materia più per il nostro amico Beppe. :-)

Se guardi bene tra i cataloghi FILASTA dovresti trovare anche la busta che ha il record dei 100 Lire Democratica. Era un bustone coi risvolti diretto in Australia.
da Andrea61
27 luglio 2007, 14:18
Forum: Interi postali
Argomento: Interi e buste per "Cassette post" / "Letter cassette"
Risposte: 13
Visite : 2023

Re: cassette post

Io frequentavo giornalmente la Stazione Termini (andando e venendo da casa all'Università) nella prima metà degli anni '80 ma non ricordo questo negozio. Forse sono troppo giovane? Ricordo, piuttosto, la sede staccata dell'ufficio postale di Roma che era nell'atrio e che non c'è più damolti anni. Pe...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM