La ricerca ha trovato 557 risultati

da thiswas
11 giugno 2010, 18:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 54852

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

:cow: :cow: :cow:
da thiswas
11 giugno 2010, 18:23
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 54852

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ok, lo avete voluto voi :cow:
da thiswas
10 giugno 2010, 15:04
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Affrancatura Luogotenenza-Province Napoletane ricostruita
Risposte: 28
Visite : 2804

Re: Affrancatura mista Regno_Luogotenenza

Secondo me alcuni parametri nella filatelia sono estremizzati e non trovano riscontro in altri campi del collezionismo.... Gia' negli stati Uniti la ricerca ossessiva dell'integrita' è meno sviluppata nei collezionisti... Non concordo quindi nel culto ossessivo dell'integrita' e della perfezione. S...
da thiswas
10 giugno 2010, 14:19
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Affrancatura Luogotenenza-Province Napoletane ricostruita
Risposte: 28
Visite : 2804

Re: Affrancatura mista Regno_Luogotenenza

Massimiliano, mi trovo molto d'accordo con quanto dici, anche se: 1) la crocetta ritoccata, secondo me, non ha lo stesso valore precedente il ritocco. Si tratta, ora, di un esemplare manipolato, che ha perso la sua natura originale (anche se difettosa). 2) la busta rimane unica... però è rovinata! U...
da thiswas
10 giugno 2010, 1:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le ristampe Fellner
Risposte: 6
Visite : 773

Re: Ristampa Fellner 1885

Benjamin,
stavo per chiedere la stessa cosa.
Da quello che ho capito... non sono francobolli, ma ristampe fatte utilizzando (almeno in parte) i cliché originali... aspetto, però, di sentire qualcuno che ne sa di più...
Ciao: Ciao:
da thiswas
9 giugno 2010, 0:46
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 54852

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ho un francobollo così anch'io e, guarda caso, riguarda anche qui un giocatore che calcia, solo che lo sport è il rugby...
Si tratta, Giovanni, di un fb di plastica la cui immagine cambia al variare dell'inclinazione... purtroppo lo scanner non può rendere questo effetto... :preo:
Ciao: Ciao:
da thiswas
9 giugno 2010, 0:44
Forum: FDC
Argomento: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
Risposte: 55
Visite : 6818

Re: FDC Venetia Ginnici firmata

Sono sempre contento quando si giunge a stabilire una verità su di un pezzo, specialmente quando questa verità viene raggiunta grazie al confronto ed alla discussione su questo Forum. La grande forza dei collezionisti, credo, non sta nell'avere la risposta a tutte le domande ma nel sapersi confronta...
da thiswas
9 giugno 2010, 0:02
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Affrancatura Luogotenenza-Province Napoletane ricostruita
Risposte: 28
Visite : 2804

Re: Affrancatura mista Regno_Luogotenenza

Ciao Apache , quello che dici (lo spostamento "estetico") mi torna (sempre che non ci sia un timbro passante...), in questo caso, invece, si trattava di un trucco. Il falsario ha dovuto ridipingere per intero un annullo Se mi dici che la lettera era strappata e, quindi, i fb vanno a coprir...
da thiswas
8 giugno 2010, 23:39
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Affrancatura Luogotenenza-Province Napoletane ricostruita
Risposte: 28
Visite : 2804

Re: Affrancatura mista Regno_Luogotenenza

:O_O:
azz! (come si dice dalle mie parti).
Ho una domanda.
Capisco la volontà del falsario di riparare il fb difettoso ma... perché spostarlo??
:mmm: :mmm:
da thiswas
5 giugno 2010, 10:47
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Analisi di una Crocetta ridipinta
Risposte: 73
Visite : 8036

Re: Croce di Savoia-Asta Christoph Gärtner Philatel-Cert.E.D

Penso che alla fine di costerebbe almeno 5.000 euro di spese legali (pratica da tre anni con diritto internazionale....) che forse non ti sarebbero neppure restituite interamente.... La casa d'aste al tempo stesso proporrebbe una conciliazione e ti restituirebbe i soldi, magari proprio non tutti......
da thiswas
4 giugno 2010, 8:56
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Epiro 1914 - L'emissione di Chimarra
Risposte: 15
Visite : 3862

Re: Partigiani greci?

Scusa Riccardo ma mi sembra tu non abbia detto nulla sul mestiere che faceva il cognato del tipografo
:not: :not:
Basta con queste notizie approssimative :-))
:clap: :clap:
Ciao: Ciao:
da thiswas
3 giugno 2010, 14:35
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: Rosse illustrate: che passione!
Risposte: 691
Visite : 103080

Re: Rosse illustrate : che passione !

Mostro qui la rossa che feci realizzare al Comune di Figline Valdarno per celebrare i 1000 anni della città
Figline1000.jpg

che mostrai a suo tempo in questo topic che dovremmo un po' aggiornare...
viewtopic.php?f=42&t=3616&start=0&hilit=
Ciao: Ciao:
da thiswas
3 giugno 2010, 12:54
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Francobolli per comprare una banca
Risposte: 4
Visite : 857

Re: Francobolli per comprare una banca

Sergio, non ne so nulla ma mi sembra un imbroglio colossale.
Tra l'altro questa sig.ra ha 80 milioni di euro (150 miliardi di lire) in francobolli e chi l'ha mai sentita nominare?
:dub:
da thiswas
2 giugno 2010, 22:54
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Analisi di un'affrancatura ricostruita
Risposte: 23
Visite : 1797

Re: Una busta tarocca

Per carità, Massimiliano, comprendo benissimo che un acquisto fatto di fretta possa essere fatto con un po' di superficialità, però, al di là del collage, i segni di annullo che sbucano da sotto i francobolli e quei segni sul margine del fb centrale erano abbastanza evidenti, o no? Piuttosto, lo &qu...
da thiswas
2 giugno 2010, 20:47
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Analisi di un'affrancatura ricostruita
Risposte: 23
Visite : 1797

Re: Una busta tarocca

Effettivamente il terzo è quello venuto meglio...
Comunque ha ragione Filippo, il margine del fb centrale porta un segno dell'indirizzo. :O_O:
Ciao: Ciao:
da thiswas
2 giugno 2010, 20:37
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Analisi di un'affrancatura ricostruita
Risposte: 23
Visite : 1797

Re: Una busta tarocca

Più che ricostruito sembra proprio incollato... neanche tanto bene!
da thiswas
1 giugno 2010, 14:15
Forum: FDC
Argomento: FDC Venetia Ginnici - Cronistoria di un taroccamento
Risposte: 55
Visite : 6818

Re: FDC Venetia Ginnici firmata

azteco1 ha scritto:...probabilmente è più facile imitare una firma che .... l'intero documento ;-)

... direi proprio di sì... ;-)
da thiswas
31 maggio 2010, 20:34
Forum: Generale filatelia
Argomento: Ultime arrivate!
Risposte: 2350
Visite : 217608

Re: Ultime arrivate...

Fresca fresca dal Belgio....
EU.jpg

Ciao: Ciao:
da thiswas
31 maggio 2010, 14:28
Forum: ASFE
Argomento: ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.
Risposte: 1392
Visite : 174521

Re: Collezione del mondo ASFE

Credo, però, che il nome ASFE non andrebbe più bene, quindi dovrebbe essere o ASTE (a stamp to everywere) o ACFE (A cancellation from everywere)... :D
da thiswas
31 maggio 2010, 12:38
Forum: ASFE
Argomento: ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.
Risposte: 1392
Visite : 174521

Re: Collezione del mondo ASFE

Fiore ha scritto:RTS? :oo: :oo:

:f_???: :f_???: :f_???:

Ciao: Ciao: Ciao:


Return To Sender (lettere restituite al mittente).
Ciao: Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM