2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
6
20%
1
5
17%
2
1
3%
3
1
3%
4
2
7%
5
5
17%
6
4
13%
7
4
13%
8
1
3%
9
0
Nessun voto
10
1
3%
 
Voti totali: 30

Avatar utente
atg
Messaggi: 1938
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da atg »

Il Ministero emette oggi, 29 luglio 2023, un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica il Patrimonio artistico e culturale italiano, dedicato all’Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione, con indicazione tariffaria B.

La vignetta raffigura alcuni cereali e due pomodori, tipici elementi usati nella cucina italiana, in primo piano su un piatto dove si incastona, al centro, il logo dell’Academia Italiana della Cucina e, in alto, per esteso il nome dell’Accademia.
Completano il francobollo le legende “a difesa della civiltà della tavola italiana”, “70 anni”, la scritta “Italia” e l'indicazione tariffaria “B”.

Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e della Zecca dello Stato S.p.A.

Tiratura: duecentocinquantamila venti esemplari.
Foglio: quarantacinque esemplari

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1583
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da Matraire1855 »

ridicolo
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1045
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da biagio montesano »

Brutto ed inutile.
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6593
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da Antonello Cerruti »

Indegno e vergognoso.
0.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 203
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da scintilla »

:ko:
Ciao:
Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1751
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da pietro mariani »

Che cattivoni che siete ... :ris:

Per loro è un "bellissimo francobollo"...

https://www.accademiaitalianadellacucin ... 9accademia

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1264
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2023 42 - 29 luglio Accademia Italiana della Cucina, nel 70° anniversario della fondazione

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Non c'è limite alle emissioni senza senso (vulgo ca...te).

Voto 0

:att :att :out :out

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM