Il Gronchi Rosa

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
alessandrom
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19

Re: Gronchi?

Messaggio da alessandrom »

visto che l'immagine espresso era gia' di fattura simile al definitivo, appare improbabile che siano tornati indietro nella versione maxi...

Saluti,
Alex
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 467
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Gronchi?

Messaggio da virgilio.terrachini »

cirneco giuseppe ha scritto: 29 ottobre 2017, 15:53 Nell'ultima asta Bolaffi c'erano in vendita alcuni gronchi, sia sciolti che in quartina.
Ebbene, nonostante i prezzi interessanti, se n'è accasato solo uno.
Di contro hanno avuto più fortuna i lilla ricoperti.
E questo non può che farmi piacere.
Visto che, a mio parere, questo è l'unico uso postale possibile regolare e legale del gronchi lilla.
Invece, mi lascia sempre perplesso l'acquisto dei gronchi con annulli evidentemente di favore, uno del 3 aprile ed uno del 6 aprile su francobolli mai viaggiati.
Ma c'è una cosa che mi ha lasciato ancor più perplesso e stranito.
La vendita di una pseudo prova del gronchi in quartina su carta patinata. Lotto 514 andato alla base.

foglietto gronchi.jpg

Non è il foglietto dato in omaggio ai partecipanti ad un convegno del 1975, né sono le prove di colore che sono in formato espresso.
Ed allora cos'è?
E prova di cosa?
Secondo me è una semplice ristampa privata.

Prova di un tipo di falso tra i più diffusi con sigla falsa di Enzo Diena

nessun dubbio !

già visto dal vivo :bleah:

Ciao: Ciao: Ciao:
arbulent
Messaggi: 347
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: Gronchi?

Messaggio da arbulent »

maupoz ha scritto: 29 ottobre 2017, 17:14
cirneco giuseppe ha scritto: 29 ottobre 2017, 16:43 ...è davvero fatto male, basta osservare anche le ali dell'aereo ...............
Ciao: Ciao:

Pino, appena l'ho visto, ti assicuro che mi sono chiesto che isola fosse quella sotto la fusoliera dell'aereo :what: :what: (trattasi invece .... dell'ala destra :what: :what: )


Ciao: ma che ala destra.......................è Atlantide...................... :-))
Ciao:
arbulent
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6596
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Gronchi?

Messaggio da Antonello Cerruti »

Erik ha scritto: 29 ottobre 2017, 16:19 Ciao Pino,
secondo me è la prova del falso stampato in due colori. Si vede il fuori registro e la stampa è veramente molto diversa da quella dell'originale :mmm:

Ciao:

:clap: :clap: :clap:
In questo falso, anche la firma di Enzo Diena è falsa.
Fate attenzione perchè ne girano altri con firme peritali originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Account Disattivato
Messaggi: 83
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 16:35

Re: Gronchi?

Messaggio da Account Disattivato »

Tra l'altro, non c'è un esemplare uguale all'altro.

Nel primo sembra mancare del tutto "la Polonia", negli altri c'è.
I confini del Perù cambiano continuamente, assumendo fattezze falliche nei due esemplari in basso :-))
Nell'ultimo, sembra esserci uno slittamento verso l'alto del lilla scuro, che negli altri 3 esemplari non si presenta.

:mmm:


N.
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 199
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi?

Messaggio da francesco75 »

Buongiorno a tutti.
E' ritornato in vendita, e ad in prezzo triplicato.
saluti.
francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 199
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi?

Messaggio da francesco75 »

era invece in vendita alla modica cifra di 5.000 euro, oltre commissioni, la ristampa del 1975.
saluti.
francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arditiroma
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30

Re: Gronchi?

Messaggio da arditiroma »

Ma il punto è sempre Elo stesso...

E' andato venduto?

Perchè si può chiedere quel che si vuole, ma se poi nessuno lo compra probabilmente non è quello il suo valore di mercato
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 199
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi?

Messaggio da francesco75 »

Hanno un valore di mercato?
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Credo che l'asta debba ancora iniziare, se non ho compreso male.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Gronchi?

Messaggio da cirneco giuseppe »

francesco75 ha scritto: 25 agosto 2018, 15:03 Hanno un valore di mercato?
Quali, i falsi? :-)) :-))
Le riproduzioni del 1975 si, quanto non lo so.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 199
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Gronchi?

Messaggio da francesco75 »

cirneco giuseppe ha scritto: 25 agosto 2018, 15:05
francesco75 ha scritto: 25 agosto 2018, 15:03 Hanno un valore di mercato?
Quali, i falsi? :-)) :-))
Le riproduzioni del 1975 si, quanto non lo so.
Pur con le dovute differenze, non riesco a definirli entrambi. Mi sembrano degli UFO (Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object) che sorvolano il Pianeta Filatelia.
saluti.
francesco
Avatar utente
Mac13
Messaggi: 114
Iscritto il: 30 marzo 2017, 12:24
Località: Milano

Re: Gronchi?

Messaggio da Mac13 »

Un singolo esemplare (così come dovrebbe essere arrivato ad ogni singolo partecipante, non contando le solite finestre aperte :ridere: ) del 1975 certificato da Giuseppe Parise è stato venduto a €260+commissione del 12,5%

Alessandro
Ultima modifica di Mac13 il 25 agosto 2018, 15:53, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Mac13
Messaggi: 114
Iscritto il: 30 marzo 2017, 12:24
Località: Milano

Re: Gronchi?

Messaggio da Mac13 »

francesco75 ha scritto: 25 agosto 2018, 15:24
cirneco giuseppe ha scritto: 25 agosto 2018, 15:05
francesco75 ha scritto: 25 agosto 2018, 15:03 Hanno un valore di mercato?
Quali, i falsi? :-)) :-))
Le riproduzioni del 1975 si, quanto non lo so.
Pur con le dovute differenze, non riesco a definirli entrambi. Mi sembrano degli UFO (Unidentified Flying Object o Unknown Flying Object) che sorvolano il Pianeta Filatelia.
saluti.
francesco
Se non altro la ristampa ufficiale è un atto voluto dal ministro delle Poste e Telecomunicazioni Giulio Orlando e quindi storicamente ha un valore. Se un collezionista è interessato alla storia del Gronchi può essere interessato a mettere le mani anche su questo pezzo. Un falso, beh, è inutile parlarne :-))

Alessandro

Rev LB Feb 2020
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

A che ora partì?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Me lo sono sempre chiesto,
ma non so dove cercare per saperlo.
A che ora partì l'aereo presidenziale del Presidente Gronchi in quel lontano 6 aprile 1961?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
kermit
Messaggi: 695
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: A che ora partì?

Messaggio da kermit »

Alle ore 23.50 dall'aeroporto di Fiumicino

Rudy

Ciao:
Rudy

Ciao:
Avatar utente
kermit
Messaggi: 695
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: A che ora partì?

Messaggio da kermit »

Dal diario presidenziale...

Screenshot_20190926-230317_Chrome.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy

Ciao:
Avatar utente
kermit
Messaggi: 695
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: A che ora partì?

Messaggio da kermit »

Foto dell'aereo presidenziale poco prima della partenza dall'aeroporto...
GRO_s05_f0158_0021_PE.jpg
Rudy

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kermit il 26 settembre 2019, 23:23, modificato 2 volte in totale.
Rudy

Ciao:
Avatar utente
kermit
Messaggi: 695
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: A che ora partì?

Messaggio da kermit »

Il saluto del presidente Gronchi alla partenza...
GRO_s05_f0158_0023_PE.jpg
Rudy

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy

Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: A che ora partì?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Grazie Rudy.
Quindi partì la sera del 6 aprile.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM