Affrancature con francobolli della serie Democratica - Tariffe per l'Interno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 353
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da Thenewguy »

marco castelli ha scritto: 29 maggio 2021, 17:01 Come mai vengono quotate maggiormente le corrispondenze in Fermo Posta
con tassa pagata dal mittente rispetto a quelle con tassa pagata dal destinatario ?

Marco
Nessuno aveva alcun motivo di pagare la tassa fermo posta in anticipo, con due eccezioni poco comuni:

1- Pagamento in anticipo era obbligatorio per raccomandate fermo posta, oppure non venivano accettate.

2- Un gentiluomo doveva pagare la tassa in anticipo quando inviava una lettera fermo posta alla fidanzata.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

Thenewguy ha scritto: 29 maggio 2021, 23:33
marco castelli ha scritto: 29 maggio 2021, 17:01 Come mai vengono quotate maggiormente le corrispondenze in Fermo Posta
con tassa pagata dal mittente rispetto a quelle con tassa pagata dal destinatario ?

Marco
Nessuno aveva alcun motivo di pagare la tassa fermo posta in anticipo, con due eccezioni poco comuni:

1- Pagamento in anticipo era obbligatorio per raccomandate fermo posta, oppure non venivano accettate.

2- Un gentiluomo doveva pagare la tassa in anticipo quando inviava una lettera fermo posta alla fidanzata.
Grazie ad entrambi per la spiegazione, che è la più logica.

In effetti le lettere che possiedo in fermo posta sono tutte di innamorati. 2 addirittura da una innamorata
al suo fidanzato (stesso carteggio).
In una di queste lei dice al fidanzato di andare spesso al cinema e rientrare tardi, così da abituare i genitori
per quando lei fosse arrivata...

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

Penso sia interessante l'uso del 10£ della serie Imperiale senza fasci del 1945.
Non riesco a capire se con o senza filigrana... :desp:
Sul fronte timbro DOPO LA PARTENZA, forse cancellato.

Marco
Racc.Distretto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

marco castelli ha scritto: 30 maggio 2021, 11:10 Penso sia interessante l'uso del 10£ della serie Imperiale senza fasci del 1945.
Non riesco a capire se con o senza filigrana... :desp:
Sul fronte timbro DOPO LA PARTENZA, forse cancellato.

Marco
Racc.Distretto.jpg
Come distinguere il 10 L. imperiale senza fasci su lettera (da n. 47 Vaccari Magazine)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

:abb: :abb: :abb:

Anche se il timbro copre penso si tratti della tiratura di Roma...

Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da arperm »

Del 10 lire Luogotenenza senza fasci, la prima data d'uso del Roma è 25 6 45,per il Novara è il 23 3 46,va da se che è molto probabile (almeno di non spostare la prima data nota) sia un Roma con filigrana.
ciao Ermanno.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 12:01 Del 10 lire Luogotenenza senza fasci, la prima data d'uso del Roma è 25 6 45,per il Novara è il 23 3 46,va da se che è molto probabile (almeno di non spostare la prima data nota) sia un Roma con filigrana.
ciao Ermanno.
Sul Vaccari Magazine n. 47 non viene riportato il giorno di emissione per la tiratura di Novara, segna -3-46.

Basta che Marco fa una scansione a 600 dpi e ci si toglie il dubbio, confrontando con il pdf che ho postato in precedenza.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

cipolla ha scritto: 30 maggio 2021, 12:07
arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 12:01 Del 10 lire Luogotenenza senza fasci, la prima data d'uso del Roma è 25 6 45,per il Novara è il 23 3 46,va da se che è molto probabile (almeno di non spostare la prima data nota) sia un Roma con filigrana.
ciao Ermanno.
Sul Vaccari Magazine n. 47 non viene riportato il giorno di emissione per la tiratura di Novara, segna -3-46.

Basta che Marco fa una scansione a 600 dpi e ci si toglie il dubbio, confrontando con il pdf che ho postato in precedenza.
Detto, fatto... ( quanto vale il 10£ su busta ?)
Marco
Racc.Distretto Part..jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

marco castelli ha scritto: 30 maggio 2021, 12:14
cipolla ha scritto: 30 maggio 2021, 12:07
arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 12:01 Del 10 lire Luogotenenza senza fasci, la prima data d'uso del Roma è 25 6 45,per il Novara è il 23 3 46,va da se che è molto probabile (almeno di non spostare la prima data nota) sia un Roma con filigrana.
ciao Ermanno.
Sul Vaccari Magazine n. 47 non viene riportato il giorno di emissione per la tiratura di Novara, segna -3-46.

Basta che Marco fa una scansione a 600 dpi e ci si toglie il dubbio, confrontando con il pdf che ho postato in precedenza.
Detto, fatto... ( quanto vale il 10£ su busta ?)
Marco
Racc.Distretto Part..jpg
Per me trattasi emissione di Roma, come già segnalava Ermanno.

Documento con bollo di arrivo?
Documento tra i 30-40 €.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

Un'altra lettera con il 10£.
In principio non capivo la tariffa che per un primo porto raccomandato
doveva essere di £ 14, essendo il peso di gr 8,5.
1 Maggio 46'_0001.jpg
Poi leggendo il testo :
1 Maggio 46'_0004.jpg
e dunque doppio porto raccomandato £18.
Inoltre il datario è errato, come si evince ancora dal testo siamo a Maggio 46'
1 Maggio 46'_0003.jpg
Il 10£ è inequivocabilmente tiratura di Roma.
1 Maggio 46'_0002.jpg
E per finire il "compagno" proprio il 1° Maggio compiva 20 anni...
1 Maggio 46'_0005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da arperm »

Ecco i due valori ,il singolo è Roma ,i tre sono Novara.
Come si nota la differenza è evidente.
Da notare che il 10 lire Novara ,rimase in corso solo tre mesi e una decina di giorni, una vita relativamente breve.
perciò il suo uso (per me) è molto più interessante.
Ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 14:43 Ecco i due valori ,il singolo è Roma ,i tre sono Novara.
Come si nota la differenza è evidente.
Da notare che il 10 lire Novara ,rimase in corso solo tre mesi e una decina di giorni, una vita relativamente breve.
perciò il suo uso (per me) è molto più interessante.
Ciao Ermanno.
Il Tuo frammento è interessante in quanto riporta il 5 L. imperiale in periodo re di Maggio. Mi sembra di leggere 1-6-46.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da arperm »

Ciao Bruno.
La lettera è del 1 6 46 perciò è giusta la tua considerazione.
Dovrebbe essere via aerea 30 lire più 5 lire lettera.?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 15:01 Ciao Bruno.
La lettera è del 1 6 46 perciò è giusta la tua considerazione.
Dovrebbe essere via aerea 30 lire più 5 lire lettera.?
15 L. primo porto + 20 L. primi 5 gr. aerei.

Il 5 L. imperiale non è assolutamente comune in questo periodo.

La lettera ha bollo di arrivo?
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da arperm »

Grazie Bruno per la tariffa.
Il bollo di arrivo è anche davanti, comunque posto il retro.
Ciao Ermanno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da cipolla »

arperm ha scritto: 30 maggio 2021, 18:42 Grazie Bruno per la tariffa.
Il bollo di arrivo è anche davanti, comunque posto il retro.
Ciao Ermanno.
Complimenti veramente un bel pezzo. Per Istanbul (Europa).

Se dovessi pensare di cederlo la mia mail è in firma.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da andy66 »

Un bollo d'arrivo è meccanico ed è sul fronte (Ankara)
Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

Fuori corso...
A Mendicino c'hanno provato a Rossano l'hanno in...(ops) tassato...

Marco
Lettera tassata.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1632
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da marco castelli »

Stampati per il Costa Rica.

16.8.49 Affrancata per 9 £ , perché ??

Il 1,20 £ è fuori corso, il destinatario è un filatelista. Non capisco.

Marco
Costa Rica.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 467
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Democratica Tariffe Interno

Messaggio da Mark54 »

Qualcuno mi saprebbe gentilmente decifrare la tariffa di questa A.R. affrancata per 22 lire?
Raccomandata democratica.jpg
Grazie
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM