Studio sul Lire 2 DLR (e altri valori): Londra o Torino?

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da SerenissimaVe56 »

http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqEOKjsE2)lj5cONBNywiDcpmg~~_12.JPG
$(KGrHqEOKjsE2)lj5cONBNywiDcpmg~~_12.jpg


Ho trovato intanto questo usato datato 18 gen 1864


Ciao: Ciao: Ciao:
Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Adriano,
le tue scansioni sono utilissime, sono molto nitide anche a forti ingrandimenti.


Su quanto riportato da Michele (Marcadabollo) ho fatto una nuova ipotesi della tabellina tirature...... scusate se rompo con stè tabelline ma mi sembrano di aiuto al ragionamento.

Qui ho inserito "tutti i valori massimi", dando per scontato (??) che le tirature del 1874 furono "dedicate" agli uffici italiani all'estero.
Curiosamente il dato totale 1866 di Antonino Armelisasso, richiamato da Michele, è quasi esattamente il doppio di quello indicato da Filanci.

1864 , 599.600 francobolli, 1.499 fogli ...... ma non ne potevano fare 1 in più???


http://img52.imageshack.us/img52/2008/2 ... otesi2.jpg
2liretiratureipotesi2.jpg


Siamo (ma è sempre un'ipotesi) ad un totale di 3.101.200 francobolli, ancora nella "capacità" di stampa di una sola tavola.

In realtà credo che si debba considerare un totale al netto di quelli stampati nel 1874 ..... mica si sarebbero messi a fare ex novo una tavola per 20.800 fb.... ma questo cambia di pochissimo il senso della questione....

Aurelio

ho pensato la stessa cosa..... se avessi uno scanner come quello di Adriano.... :desp: :desp: :desp:

il particolare che per ora mi ha più colpito è la differenza delle linee sulla fronte.... in alcuni sono interrotte (creano un effetto "colpo di luce") in altri esemplari sono continue e su quelli postati da Adriano si vede benissimo la differenza.

Io ho provato con due saggi da due foglietti Menabrea diversi ..... ........ poi vi farò vedere il risultato.

Il 15 c. fu stampato solo a Londra ...... ci sarà questa differenza (le linee della fronte) tra vari esemplari???

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Scusate ma prima ho dimenticato un pezzo!!!

E' una nota a fondo pagina del volume di Franco Filanci, sta parlando del 20 c. "quadrato" del 1867, ma.................


http://img231.imageshack.us/img231/3865/8408.jpg
8408.jpg



(fra cui anche il 2 lire!) ......... :cry: :cry: :desp: :desp:

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 7 agosto 2011, 23:18, modificato 1 volta in totale.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da cirneco giuseppe »

1864 , 599.600 francobolli, 1.499 fogli ...... ma non ne potevano fare 1 in più???


Maurizio,
probabile che devi aggiungerne uno come prova d'archivio ... se però i tuoi numeri si riferiscono al 1863.
Se siamo nel 1864 potrebbe essere un foglio soprastampato SAGGIO e quindi non contabilizzato.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da giampi »

Credo che dovremmo postare piu' immagini possibili ma alla stessa risoluzione (es . 600 dpi) per fare, su un numero consistente di immagini, una specie di elaborazione statistica con misurazione delle linee della fronte (ad esempio) per una analisi della varianza fra gruppi (DLR vs Torino) o entro gruppi . Mi aspetto che se le differenze saranno derivate dall'usura dei cliche' non si dovrebbe trovare due gruppi chiaramente distinti ma come dicevo un "continuum" dovuto alla usura regolare e progressiva.
I gruppi potrebbero essere anche tre se consideriamo le tavole di Londra utilizzate a Torino
Domani provero' a scannerizzare diversi miei 2L ed ad inviarli.
Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
Maurizio, puoi togliere dalla tua utilissima tabella il "probabile " per gli uffici "Estero" infatti la notizia l 'ho letta per certo da qualche parte (forse sul Zanaria Serra dedicato agli uffici estero) . Non sono a casa però al mio ritorno verifichero'.

:cool: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

malefico scanner ....... o il "manovratore"???

http://img43.imageshack.us/img43/4743/bloccod.jpg
bloccod.jpg


li ho passati uno ad uno a 1.200 dpi .... ma per ora sono ... improponibili.... :desp: :desp:

Ciao: Ciao:


P.S. .... sono dati ...Torino ......................... naturalmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da valerio66vt »

Un'altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da valerio66vt »

Altri 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

e questo intendevo io..............

sono i due di Adriano,

il SAGGIO e il barrato

la definizione delle linee mi pare palesemente diversa :lente: :lente: fronte e "ciuffo" ......


http://img198.imageshack.us/img198/5149 ... nfrecc.jpg
confrontifronticonfrecc.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da giampi »

Valerio, cosi' come prima impressione: il primo da solo e' chiaramente un Londra. I secondi due sembrano intermedi mentre gli ultimi due chiaramente dei Torino. Certo poi conta se i francobolli sono vissuti o meno, lo scan fatto alle medesime condizioni...
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giampiero

Hai centrato appieno. Primo da solo, come il primo del secondo gruppo annullato nel 64 tavola di Londra, il resto Torino.
Comunque a parte questa divisione mi sembra che sia importante postare immagini per riuscire ad ottenere un plattaggio per verificare la teoria di Aurelio oppure verificare la teoria di una seconda tavola.

Chiaramente nel mio piccolo ho solo pezzi sciolti :OOO:
mentre sarebbe interessante vedere blocchi come quelli postati da Maurizio ad elevata risoluzione.
Pinoooooo dove sei? Qualcosina dovresti avere! :-))

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da mikonap »

:clap: :clap: :clap: Ciao Adriano (SerenissimaVe56) ben venuto tra di noi, sono felice che anche tu abbia fatto il salto evolutivo da raccoglitore a cultore

:-)) :-)) :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravissimi ragazzi, è da un po' che vi seguo e godo delle cose che state discutendo in questo topic. Avete fatto venire voglia di lanciarmi nella mischia, ma in questo momento sono travolto dal lavoro - in altri tempi lavorare ad agosto :cry: :desp: :desp: (guardate l'ora in cui vi scrivo, sono in pausa caffè e sto lavorando da un paio di ore) ma dopo molti mesi di crisi assoluta :fest: :fest: :fest:

Ma non resisto :fii: :fii: non lo diciamo a nessuno che sono qui a ginglillarmi con la lente d'ingrandimento :lente:

Ogni tavola ha le sue varietà di riporto e queste firmano le tirature - pensate cosa è capace di fare John con i fascetti - questo vale ovviamente anche per le tante tavole della serie DLR. Individuare i riporti dalle varietà occasionali non è cosa facile per questa serie, anche io che tendo ad accumulare tutto quello che mi capita degli ordinari, non ne ho a sufficienza per farlo. Ma lavorando in rete si può :D anche se è un lavoro lungo e difficile :fiu: , ma bisogna pur cominciare :pea: .

Cominciamo tutti insieme a segnalare ed archiviare questi particolari (li ho tratti dalle foto di Valerio)
2L3-M.jpg

2L3-M part.jpg


Ma anche questi
2L confr 1-3.jpg


Sono sicuro che cominceremo a trovare cose di questo tipo,
Seg 5 Lire var-rip 2 part 3.jpg

Seg 5 Lire var-rip 2 part 2.jpg


a questo punto con gli annulli potremo comiciare ad aprire uno squarcio sulla cronologia delle tirature.
Ciao: Ciao: Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da ANTONELLO »

Una cosa è certa,
se si tratta di un unica tavola con i colpi di luce bisogna ragionare al contrario,
una linea non può comparire da un momento all'altro, può solo sparire,
o al limite come dice Michele tutto l'insieme per usura e schiacciamento può risultare più marcato,
o sbaglio :dub:

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Certo che i 2 lire di Valerio .... sono un pò..... particolari.


In uno c'è un tatuaggio in fronte ( una C ), in questo le bolle sul naso


http://img94.imageshack.us/img94/5137/2 ... lenaso.jpg
2lirebollenaso.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

ho provato anche con questa ma ........... se ridimensiono immagine perdo i particolari

se non è troppo complicato .... qualche volenteroso mi spiega come inserire un'immagine che si possa ingrandire cliccandoci sopra??


scusate se esce "immaginona"


http://img694.imageshack.us/img694/6897 ... 800aut.jpg
scanner3800aut.jpg


ho visto delle macchie grigie ... pensavo fb sporco .... ma è il "risalto" della corona della filigrana ( almeno... spero!!)

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

con la premessa che le scansioni fanno un pò .... schifo.... (solo un pò???)

ma questa è la stessa persona o i signori sono due fratelli ???

sono tratti da due diversi foglietti Menabrea.


Il primo (guarda che botta di luce in fronte) mi sembra più "pacioccone" dell'austero secondo.


http://img841.imageshack.us/img841/5636 ... ea1mau.jpg
menabrea1mau.jpg



http://img17.imageshack.us/img17/1070/menabrea2mau.jpg
menabrea2mau.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da ANTONELLO »

due Torino,
guardate il secondo come è carico

img123.jpg


img124.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da giampi »

Maurizio,
certo che, non vedendo la scritta" SAGGI", verrebbe la tentazione quasi di dire che se il 1° e' un Londra il 2° e' un Torino! :oo: :ko:
Quindi l'inchiostrazione, sempre variabile, puo' incidere molto nel risultato, indipendentemente dall'usura dei cliche'. :mmm:
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 2 Lire De La Rue : Londra o ... Torino ?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

La sala della galvanoplastica della tipografia De La Rue era in pieno fermento.

Era appena iniziato il bagno della tavola con i piombi del 2 Lire.

"presto.... presto..... dovete fare presto"

"ma non si può fare più in fretta??"

il Cavalier Perazzi non sapeva darsi pace ...... troppo lungo quel procedimento.......

Il signor De La Rue, lo guardava impassibile " Cavaliere, il processo galvanoplastico è lungo e difficoltoso.... è un lavoro di alta precisione..... non comprendo la sua ansia..... vedrà, verrà un lavoro perfetto, una lastra d'argento così non sarà facile da ripetersi"

Ma il Perazzi non si dava pace.






Stampato che fu il foglio da 400 esemplari.

"Ecco .... vede..... vede......." il Cavalier Perazzi era più agitato che mai ....."avevo ragione io!! I miei timori erano fondati......questo procedimento è troppo lungo...... la vede?..... la vede?"


"Ma cosa devo vedere.... ribattè il signor De La Rue.....mi pare tutto perfetto"


"Ma come non vede...... guardi qui .... e qui ..... e qui ...... LA BARBA ...... il procedimento è troppo lungo ..... guardi come è cresciuta la barba di Sua Maestà da un blocco all'altro"



Il signor De La Rue questa volta guardò con attenzione



"Vedo.... vedo ..... crede che questo procedimento funzioni anche per la cura della calvizie??"





http://img594.imageshack.us/img594/7098 ... fronto.jpg
barbeconfronto.jpg



http://img651.imageshack.us/img651/3687 ... ronto2.jpg
barbeconfronto2.jpg




A voi i commenti!!!!


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM