Presentazione della postazione mobile della Posta Militare

Forum di discussione sulla posta militare
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

La cassa usata primariamente nella prima guerra mondiale nella zona di Thiene, venne poi riutilizzata nella seconda guerra mondiale nella zona di Gela in Sicilia proprio allo sbarco degli americani; infine negli anni cinquanta in un momento che si temeva un possibile conflitto con la Yugoslavia venne rimessa in funzione il datario venne aggiornato con le date del periodo.
La cassa venne poi data in deposito alle poste centrali di Verona (sede della regione militare Nord Est) e lì dimenticata fino a pochissimi anni fa....
Ecco un particolare della distinta allegata al materiale appunto degli anni cinquanta!
DSCN0647 copia.JPG

Ecco ancora l'indirizzo scritto all'esterno di una cassa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Le scatole nere di metallo che avete visto nelle casse erano vuote (contenevano i timbri e altro materiale come i flaconi di inchiostro), una sola conteneva ancora piombini e spago:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Ho pensato di fare cosa gradita facendo una foto ravvicinata degli annulli (come si vede il datario è degli anni cinquanta....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Ma qual'è questo castello di Rivoli?
Quasi tutti voi lo avrete visto dall'autostrada venedo da Trento quando un 'ultima salita anticipa l'uscita di Affi prima di Verona:
Schermata 2011-09-11 a 20.12.22.png

Ecco una immagine dall'alto per indicarvi dove:
Schermata 2011-09-11 a 20.15.26.png

Ecco da un finestrone (una volte vi era un cannone puntato!) la valle dell'Adige verso Nord con l'autostrada:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da valerio66vt »

Bellissimo reportage ed interessantissimo argomento.
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Ed eccomi fuori dal forte con il mitico Bepi Rama!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Se il servizio vi è piaciuto e siete interessati potrei farvi vedere altre cose interessanti del museo....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da valerio66vt »

Sarebbe molto interessante.

:fest: :fest: :fest:
Valerio
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1751
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da pietro mariani »

Bellissima mostra e Bellissime foto !

:clap: :clap: :clap:

grazie !

P.S.
mi sembra che manchi la stadera.....

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da Erik »

Molto interessante, grazie per il bel reportage :clap: :clap: :clap:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da Fagios »

Ottimo reportage... veramente grazie di cuore!!! :D :D :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Certo che sarei interessato!!! ;-) :-)) Ciao: Ciao:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
remo
Messaggi: 2868
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da remo »

Bellissime foto e grazie di tutte le informazioni che ci hai dato.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

P.S.
mi sembra che manchi la stadera.....


E' la bilancia !
Nella distinta se leggi la stadera pesa 20 chili!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da valerio66vt »

tematico ha scritto:Bellissima mostra e Bellissime foto !

:clap: :clap: :clap:

grazie !

P.S.
mi sembra che manchi la stadera.....

Ciao: Pietro


Forse Pietro intendeva che non è visibile la foto in primo piano della stadera.....

Ciao
Valerio
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1751
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da pietro mariani »

valerio66vt ha scritto:
tematico ha scritto:Bellissima mostra e Bellissime foto !

:clap: :clap: :clap:

grazie !

P.S.
mi sembra che manchi la stadera.....

Ciao: Pietro


Forse Pietro intendeva che non è visibile la foto in primo piano della stadera.....

Ciao
Valerio


esattamente... ;-)

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1751
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da pietro mariani »

fildoc ha scritto:
P.S.
mi sembra che manchi la stadera.....


E' la bilancia !
Nella distinta se leggi la stadera pesa 20 chili!!!


mi riferivo al post delle 19,31

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Eccola!
Anche secondo me è stata impropriamente chiamata stadera....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Ho messo la foto anche al suo posto nella pagina precedente. Grazie per la correzione. A volte quando le foto son molte si puo' far confusione :abb:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da moebius »

Grazie per le notizie ed il reportage, Massimiliano.

Qualche notizia in più su come arrivarci ed eventuali orari di apertura al pubblico, se possibile?

Grazie in anticipo
Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Presentazione della postazione mobile della posta milita

Messaggio da fildoc »

Aperto tutte le domeniche pomeriggio!
Ecco una pagina con i dettagli: http://www.museowalterrama.it/forte_info.htm
E' chiaro che se si organizza un gruppetto, posso chiedere una visita guidata con il curatore: il mitico Bepi!!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM