Rarità De la Rue al Museo della Royal Philatelic Society

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10888
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da fildoc »

Credo che la fonte sia Filippo Ferrario grande amico dell'ultimo Diena.....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

e di questi cosa ne pensate!!!


parte del numero di tavola 9 , in alto


15 c. con n. tavola.jpg




BUON NATALE A TUTTI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1323
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da mikonap »

Nella quartina presentata, guardando le macchie di colore su secondo in alto (dietro il collo) e sul primo in basso (sulla fronte e sulla testa) , mi viene da pensare che spesso, con questa serie, mi sono bruciato gli occhi :lente: :oo: nel tentativo di rintracciare dei difetti di riporto.

C'è da dire che anche nel controllo di qualità, questa serie, costituisce una svolta e rappresenta un salto tecnologico.
Per i Fb precedenti è possibile il plattaggio e l'individuazione della posizione attraverso difetti ricorsivi primari e secondari.

Nel caso dei DLR questo sembrerebbe molto difficile. Eppure ci ho provato. Si trovano anomalie ma non sono classificabili come errori di riporto. Diciamo che gli errori di riporto certamente esistono, ma sono molto rari e difficili da individuare.

Tra tutti i valori, per il momento :ehehe:, ho trovato solo questi 2c che mostrano ambedue un puntino nella seconda A di ITALIANE. Anche se pure di questi non sono convinto, nonostante che appartangono alla stessa tiratura (vedi colore) e probabilmente alla stessa fornitura (vedi annulli), perchè non trovo altri riscontri comuni nelle altre parti della vignetta.
2c -var rip part.jpg
2c -var rip.jpg


Parlando invece di caratteristiche di stampa, le sbavature di colore riscontrate su questi tre 40c (anche questi, sembrerebbero tiratura di Londra, simili per tonalità di colore e annulli) non l'ho trovate su nessun altro Fb della serie, in mio possesso.
40c - dif stampa part 1.jpg
40c - dif stampa part 2.jpg
40c - dif stampa.jpg


Sarebbe interessante che postassimo le foto che mostrano anomalie notate sui nostri Fb per verificare se è follibile fare confronti e trovare ripetitività utilizzando il Forum.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da prefil »

prefil ha scritto:
maupoz ha scritto:
prefil ha scritto:
marcadabollo ha scritto:
maupoz ha scritto: ( non è che se qualcuno passa da Londra ..... ci può inviare una foto migliore?? ;-) ;-) )
Non c'è bisogno di passare da Londra per una buona foto (non è un buon periodo per un giro in Inghilterra): nel "London Philatelist" arrivato ieri c'è la presentazione del catalogo elettronico del museo della Royal: è su due DVD e include immagini ad alta risoluzione di tutti i pezzi del museo. Appena sarà in vendita nel sito della RPSL, lo ordino.
Michele


L'ho visto e provvederò anche io all'acquisto: penso sia imperdibile, soprattutto per chi non può passare giornate al museo della Royal. Conoscendo poi la qualità di quanto viene pubblicato dalla RPSL, lo raccomanderei senza nemmeno averlo visto.

Ciao: Ciao:
Luca


Per acquistare i due DVD .... bisogna essere soci della RPSL?? :mmm: :mmm:
Se l'acquisto è ... libero .... quando sarà .... mi fate un fischio??? :pray: :pray:

Ciao: Ciao:


Penso che l'acquisto sarà libero a tutti. Almeno così è per gli altri loro prodotti editoriali. Appena sarà presente sul sito della RPSL ti avviserò.

Ciao: Ciao:
Luca


Il nostro siska mi ha avvisato che è disponibile per l'acquisto il DVD che cataloga i reperti museali della RPSL: http://rpsl.org.uk/publications_books.asp

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2762
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

grazie Luca.

.... per sicurezza .... si tratta di questo?

Catalogue of the RPSL Museum
Catalogue Editor Geoffrey Eibl-Kaye; Describer Paul Skinner, with Ken Dore and Alan Drysdall.
Price includes postage & VAT where applicable
New Published 2011


... il dubbio è che non vedo richiami a DVD come invece indicato per altre pubblicazioni.


BUON ANNO NUOVO


....... ho una vasta raccolta di anni ... annullati.......

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da prefil »

Sì, Maurizio: è quello che hai indicato. Buon anno anche a te!

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da ari »

prefil ha scritto:
Il nostro siska mi ha avvisato che è disponibile per l'acquisto il DVD che cataloga i reperti museali della RPSL: http://rpsl.org.uk/publications_books.asp

Ciao: Ciao:
Luca

Ciao: Ciao:

Mi e' appena arrivato il pacchetto coi due DVD :oo: :oo: :oo:
Una sola parola: SUPER !!!

Immagini ad altissima risoluzione !!!

:evvai:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da cirneco giuseppe »

siska ha scritto:
prefil ha scritto:
Il nostro siska mi ha avvisato che è disponibile per l'acquisto il DVD che cataloga i reperti museali della RPSL: http://rpsl.org.uk/publications_books.asp

Ciao: Ciao:
Luca

Ciao: Ciao:

Mi e' appena arrivato il pacchetto coi due DVD :oo: :oo: :oo:
Una sola parola: SUPER !!!

Immagini ad altissima risoluzione !!!

:evvai:


vedere vedere! :pray:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da prefil »

siska ha scritto:
prefil ha scritto:
Il nostro siska mi ha avvisato che è disponibile per l'acquisto il DVD che cataloga i reperti museali della RPSL: http://rpsl.org.uk/publications_books.asp

Ciao: Ciao:
Luca

Ciao: Ciao:

Mi e' appena arrivato il pacchetto coi due DVD :oo: :oo: :oo:
Una sola parola: SUPER !!!

Immagini ad altissima risoluzione !!!

:evvai:


La qualità delle edizioni della RPSL è sempre di altissima qualità.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
marcadabollo

Re: premiata gioielleria DE LA RUE (O BEI!! O BEI!!)

Messaggio da marcadabollo »

Finalmente mi sono arrivati i DVD dalla Royal: installato il catalogo e sono subito andato a cercarmi il punzone da cui era partito questo tread: poichè la Royal consente la riproduzione purchè si citi la fonte, ecco la foto, ridimensionata altrimenti non stava nella pagina, e che è tratta da "The RPSL Museum Catalogue"
RPSL220710-0831 resized.jpg

La sorpresa è stata di vedere che il punzone è stato ramato per elettrodeposizione (è nella descrizione del pezzo): anzi, guardando la collezione di embossing punches (ce ne sono una sessantina) vedo che era la pratica corrente: forse una forma di protezione dall'ossidazione (che in ogni caso non ha retto il secolo e mezzo passato da quando questo punzone è stato fatto).
Detto en passant: è l'unico oggetto del museo RPSL riferibile all'Italia.
Michele

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM