Il Cent. 15 litografico tipo Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Paolo, secondo giorno d'uso di tolleranza, magari al primo nessuno si fidò a spedire, insomma tipo quella primo giorno al contrario :-) ...........ma non è assolutamente la mia materia, però il post mi ha incuriosito :-) e chiedendo scusa a PRI :abb: ne approfitto e ti chiedo:
perchè la seconda che hai mostrato, considerando la fine d'uso al 28/2 ma tollerato fino al 31/12 è stata tassata............mi sembra un 9, forse erano cambiate nuovamente le tariffe :mmm: mi sembra di ricordare che la tassazione era del doppio del mancante.
Sicuramente la risposta è facile, ma non per me :OOO: :-))
Grazie
Ciao:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 17 maggio 2011, 22:49, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

quella che mostra Paolo è una data interessante in quanto nei primi giorni di marzo del 1863 ancora non era ben chiaro a tutti gli uffici postali del Regno se il 15 cent tipo Sardegna fosse andato fuori corso (come era inizialmente stato programmato) al 28 febbraio, oppure fosse invece pienamente valido (come in effetti fu, in seguito a precisa disposizione della Direzione delle Poste).
Infatti in quei giorni alcune lettere (e questa è la particolarità della lettera mostrata) vennero tassate, altre no, altre invece prima tassate e poi detassate (molto rare a trovarsi!).

Caro Paolo, complimenti per il bell'esemplare!

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Aurelio, più o meno c'avevo preso, ultimo dubbio mi spieghi la tassazione, nel senso di calcolo della tariffa esatta.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da aurelio »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie Aurelio, più o meno c'avevo preso, ultimo dubbio mi spieghi la tassazione, nel senso di calcolo della tariffa esatta.
Ciao:


Ciao: Ciao:
Ciao Giovanni.
La tariffa era di 15 centesimi, e la tassazione per 3 decimi (ovvero il doppio della tariffa).

:cool: Ciao: Ciao:

Approfitto per osservare anche che, per ciò che riguarda la data del 2 gennaio, questa è considerata più pregiata di quella del 1 gennaio, proprio perchè tutti quelli che si erano tenuti nel cassetto la corrispondenza degli ultimi giorni di dicembre 1862, per approfittare dell'imminente calo di tariffa, inviarono il 1 gennaio. E furono proprio tanti. Il 2 gennaio invece si ritornò ai regimi normali di spedizione.

:cool: Ciao: Ciao:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

aurelio ha scritto: Ciao Giovanni.
La tariffa era di 15 centesimi, e la tassazione per 3 decimi (ovvero il doppio della tariffa).


Hai ragione.. era in decimi :OOO: e quindi tutto spiegato :clap: :clap: :clap:
Grazie ancora :-)

Solo per capire, se trovassi un 9 di tassazione su di una busta, vorrebbe dire che la tariffa mancante sarebbe di 45c. giusto :mmm: scusa e grazie :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Ogni promessa è debito

Per gli amici del Forum che ne avevano fatto richiesta alcuni 15 centesimi tra cui due nuovi appena arrivati.
Alcuni colori sembrano interessanti

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6599
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Valerio, i colori del 15 centesimi tipo Sardegna soffrono di "trasformismo", così come i valori della IV di Sardegna.
Occorre però che le differenze di colori siano ben distinguibili e nette, altrimenti sono tutti nella gamma dell'azzurro con solo lievi diversità: un po' più chiaro o un po' più scuro.
Per arrivare al latteo o al grigio, devono mostrare delle difformità notevoli dal colore tipo.
Attenzione anche ai colori alterati, per ragioni naturali e non.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1269
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da pablita64 »

Per Valerio,
forse solo nel primo a dx si vede un po' di grigio, ma temo che vada messo nell' azzurro chiaro.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1916
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da spcstamps »

Ciao Valerio, ecco un bel colore del c. 15.

Sono tutti piuttosto rari; se ne vedi uno generalmente ne hai subito sentore, perchè sono completamente differenti dalle varie tonalità di azzurro.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie a tutti per i consigli.
Stasera posterò i pezzi singolarmente per siska che li ha plattati.

Purtroppo con il mio scanner i colori si alterano molto comunque il primo a dx è sicuramente particolare e differente dagli altri, anche io ero dell'idea di Mario

valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Ecco le scansioni al meglio che ho potuto.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1269
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da pablita64 »

15 cent tipo Sardegna varie tonalita' corretta.jpg

Da sx a dx
Azzurro
azzurro chiaro
Azzurro vivo
Celeste chiaro
Celeste chiarissimo
Celeste latteo grigiastro
Indaco vivo con riflessi violacei
Azzurro grigio scuro
Cobalto, (ma non sono assolutamente sicuro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti per la bellissima qualità dei pezzi mostrati.
:clap: :clap: :clap:

Bellissimo il colore del penultimo!
Valerio

P.S.
Per i miei non saprei che dirvi, ancora non ho fatto l'occhio alle tinte e grazie all'esempio postato da Mario magari provo a capire meglio.

Valerio
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1269
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da pablita64 »

Questi sono invece periziati da Sorani o da Sottoriva
15 cent tipo Sardegna periziati..jpg

i primi tre in alto partendo da sx
11 Azzurro, 11g Indaco con riflessi violacei, 11b Azzurro scuro

i cinque in basso partendo da sx:
11e Azzurro grigio, 11da Celeste latteo grigiastro, 11d Celeste latteo, 11ha azzurro verdastro, 11h cobalto verdastro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti! Ciao:
Grazie al lavoro di paolo sono riuscito a 'collocare' quasi tutti i miei 15c. tranne uno.... il f.bollo a Dx quello a sx è un 11 azurro per confronto

http://i53.tinypic.com/24mucqx.jpg
24mucqx.jpg


L'avevo classificato come 11ha ma la tiologia di stampa non sembra combaciare ne con quella visibile sul lavoro di paolo ne con quello di pablita...
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Ecco le scansioni al meglio che ho potuto.
Valerio


Ciao: Valerio...
Il 4° mi sembra una tinta interessante....ci vedo del 'latteo'.... :mmm:
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

La tua tinta è molto particolare mi sembra un azzurro chiaro molto fresco oppure quello che Mario ha definito vivace.

Quelli dei miei che mi intrigano sono il 3° ed il 4°, mentre gli altri mi sembrano comuni.
Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Ciao Danilo

La tua tinta è molto particolare mi sembra un azzurro chiaro molto fresco oppure quello che Mario ha definito vivace.

Quelli dei miei che mi intrigano sono il 3° ed il 4°, mentre gli altri mi sembrano comuni.
Valerio


OPS... :-))
ho scritto male..è quello a Sx che avevo classificato verdastro...quello a dx è l azzurro/azz.chiaro

Per quanto riguarda il tuo 3° forse tu pens ad n azz.grigio...anche se quelli che ho visto compreso quello che ho io sono molto più chiari... :mmm: forse è una variante più scura...
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5643
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da valerio66vt »

Cavolo!

Allora c'ho preso! :fest: :fest: :fest:

Il verdastro a sinistra "ce po sta". Almeno al mio monitor il verde è ben visibile. Però direi più azzurro verdastro che cobalto verdastro.

Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1220
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 15 centesimi tipo Sardegna...

Messaggio da darkne$ »

quello è l'azzurro grig. il celeste grig. DOVREBBE (dico dovrebbe perchè non è certificato...però non avrei altra collocazione) essere questo:

http://i55.tinypic.com/2metjwy.png
2metjwy.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM