20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da cirneco giuseppe »

- Lire 70 stampato dal lato filigrana .. in alto a sinistra sul colore viola si notano i solchi della stella


Lucio,
se così fosse sarebbe stampato sulla gomma.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
... Ciao: :wine: ciao Giuseppe .. tu scrivi ''se così fosse sarebbe stampato sulla gomma.'' .. ti assicuro di non aver mai scritto di valori dei Castelli stampati sulla gomma neppure nel mio primo intervento d' apertura di questo argomento .. il tuo ''sarebbe'' certamente lascia aperta ogni supposizione anche perché non è un ''dovrebbe'' .. se vuoi potresti delucidarmi meglio in tal senso .. grazie ..
.. scrissi di valori generati in successive tirature e/o ristampe che presentano la stampa (della vignetta) sul lato della filigrana .. mi spiego per non lasciar dubbi .. io intendo per ''il lato della filigrana'' quello che nella norma è la facciata inferiore del foglio .. ne consegue che la stampa (vignetta) sempre come io intendo sia impressa sulla facciata superiore del foglio .. quel che potrebbe .. dico ''potrebbe'' esser accaduto per alcuni valori dei Castelli è la produzione invertita delle bobine di carta filigranata poi utilizzata per la produzione dei francobolli .. io non conosco il metodo di produzione delle bobine utilizzate dalle macchine da stampa dell' I.P.Z.S. per la produzione dei Castelli e non ho conoscenze fra i dipendenti dell' Istituto onde procurarmi notizie e/o conferme .. conosco e riporto qui quel che rilevo da valori in mio possesso tramite acquisto agli sportelli postali atti alla vendita quindi non solo ''sportelli filatelici'' .. come detto in apertura i francobolli stampati sul lato della filigrana (lato recante i solchi per ribadire) sono il 5 il 10 il 50 il 70 il 120 ed il 150 lire .. non dispero di rinvenire nel mio accumulo altri valori e penso qualora si verificasse il ritrovamento saranno sempre e soltanto valori prodotti con tecnica ''rotocalco'' .. concludo assicurandoti che non ho mai rinvenuto e non ho mai avuta notizia di valori della Castelli stampati sulla parte già gommata del foglio .. quelli in mio possesso hanno tutti la stampa su un lato e la gomma sul lato opposto del foglio siano essi stampati su bobina normale che su bobina invertita (dei quali qui tratto) .. mia convinzione è che le bobine di carta filigranata vengano prodotte in Cartiera già fornite di collante vinilico ed il Poligrafico non ha più libertà di scelta su quale lato imprimere la vignetta e quindi su ''bobina invertita'' ''francobollo invertito'' ...

Lucio
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da cirneco giuseppe »

.. scrissi di valori generati in successive tirature e/o ristampe che presentano la stampa (della vignetta) sul lato della filigrana .. mi spiego per non lasciar dubbi .. io intendo per ''il lato della filigrana'' quello che nella norma è la facciata inferiore del foglio .. ne consegue che la stampa (vignetta) sempre come io intendo sia impressa sulla facciata superiore del foglio .. quel che potrebbe ..


E adesso sono io che non comprendo cosa tu voglia dire.
Chiariscimi cosa intendi per facciata inferiore o superiore.

Le bobine sono già gommate, quindi o la stampa è sulla facciata senza gomma o (per un errore di avvolgimento della carta) è su quella gommata.
Siccome la filigrana la si guarda (almeno qui in Italia) al verso, avevo inteso che la stampa fosse al verso.
Ed ora è necessario che mi spieghi cosa intendi con quel facciata superiore e facciata inferiore, così almeno potremo capirci.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

... un foglio filigranato ha un dritto ed un rovescio .. dritto liscio rovescio con solchi del disegno che genera la filigrana .. nella norma si stampa sul lato dritto (liscio) e si gomma il retro (rovescio) .. se la bobina (per ciclo continuo nel rotocalco) per la produzione dei francobolli viene ''erroneamente'' gommata sul lato lucido ovvero uniforme oppure liscio conseguentemente dovrà giocoforza esser impressa (stampata) sul rovescio (retro) che presenta i solchi della filigrana .. se la gommatura è procedimento di produzione delle cartiere l' errore è della Cartiera .. se la gomma viene stesa dopo la stampa l' errore è del Poligrafico .. non ho certezze in merito .. rimane il fatto che esistono esemplari di diversi valori della Castelli con evidenti mancanze di colorazione nei punti che sono interessati dalla filigrana ed in molti si nota benissimo la forma a stella .. come nel 70 che sopra ho posto .. quindi a mio parere se guardo un foglio di francobolli mi aspetto di vederli omogenei non con una evidente parvenza di filigrana principalmente nelle parti scure del fondo che incornicia la vignetta riproducente il castello .. la coincidenza delle mancanze di pigmento proprio in corrispondenza della filigrana mi è testimone ...


Lucio

... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5601
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da cirneco giuseppe »

... un foglio filigranato ha un dritto ed un rovescio .. dritto liscio rovescio con solchi del disegno che genera la filigrana ..


Non conosco con esattezza il procedimento di preparazione della filigrana, ma credo che quello che tu definisci dritto liscio, altri non sia la faccia che riceve la stampa e che poi subisce un procedimento di calandratura.
Non mi sembra di rilevare differenze di visibilità della filigrana osservandola al verso od al recto.
Ma, naturalmente, essendo ignorante nel campo della esecuzione della stampa e preparazione dei francobolli, potrei sbagliarmi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

:what: :oo: :what:
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:

... Castelli d' Italia emessi in bobina lire 120+30 .. lire 30 mancante delle scritte in basso .. varietà ancor non conosciuta pertanto non catalogata e valutata però a mio parere molto bella e più rara della ''sorellina'' col 170 lire .. di tal varietà dovrebbero esistere molte buste primo giorno qua e là per il Bel Paese ...

Immagine * * Immagine

http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 5389428786
http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 3217008754

Immagine

http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 3605635218


... Castelli d' Italia emessi in bobina lire 200 .. varietà parziale mancanza a destra della scritta in basso (nome incisore) ...

Immagine * * Immagine

http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 4901056898
http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 3182034450


... Castelli d' Italia emessi in bobina lire 400 .. varietà presenza di quasi doppie scritte (in basso ed in alto) ...

Immagine * * Immagine

http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 5012128610
http://picasaweb.google.com/Lucio444/CA ... 8091343746

... a presto ...

Lucio

... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Lucio. .....Altri castelli per te da "100 lire":
castelli 100 lire giallo.JPG

castelli 100 lire colori fortem fuori registro.JPG

castelli 100 lire nero volante.JPG


.........continua........ Ciao: Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Lucio

Non colleziono varietà particolari, ma qualcosina l'ho trovato pure io :-))
Spero possa servire.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Stefano T »

Ecco qualcosina d'altro :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Alcuni castelli postati da Stefano sono tirature diverse tra di loro e con sistemi di stampa diversi.
Per LUCIO altre varietà castelli da 200 lire:
castelli 200 lire bruno e dent spost.JPG

castelli 200 lire denr spost.JPG


Ciao: Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
... grazie Stefano .. grazie Franco .. belli tutti .. è un periodo balordo per me e riesco a malapena a seguire codesto affisso senza poter contribuire .. arriva l' Unico ed avrò molto lavoro .. sappiate che leggo subito ogni intervento anche se ringrazio in ritardo .. son contento della vostra partecipazione su un argomento ''povero'' che le vostre foto impreziosiscono .. se potete continuate .. vien davvero molto bello il tutto .. grazie sempre ... :wine: :abb: :wine:

Lucio
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: OK Lucio......un pò di "450" per te.....

castelli 450 lire dent molto spostata.JPG


Ciao: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ed anche il 600 lire............

castelli 600 lire verde molto spostato.JPG


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Per la gioia i Lucio , gli ho trovato anche un 800 lire con la dentell. spostata nei due sensi Ciao:
castelli 800 lire dent molto spostata 2 sensi.JPG


Salutissimi....Franco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Lucio........e per finire anche un 1000 lire "sottosopra". Buona collezione!
castelli 1000 lire cifra sotto.JPG


Ciao: Ciao: Ciao: :quad:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da dralex_80 »

il sassone 2008 riporta che per la serie castelli venne utilizzata la filigrana tipo IV (stesse caratteristiche tecniche del tipo I, tranne che per i contorni sfumati).

Per vedere le stelle in modo perpendicolare alla base del francobollo, lo devo però stendere su un "fianco".

E' giusto il proccedimento o devo ricominciare daccapo?

tutto risolto...ho trovato l'ottimo sito di Giandri ed ho imparato :-))
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Drzeius....da Giandri si impara SEMPRE. :clap:

Ciao: Franco.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e prosecco a tutti :wine: Ciao:

... ringrazio ancora tutti tutti tutti .. Franco desidero ricordarti 'mai dire mai' .. quel tuo 'per finire' mi ha sconvolto e davvero io son 'sottosopra' .. buone collezioni a voi col mio lugana ... :wine: :wine:

Lucio

............................................................................................................

... qui solo un promemoria già altrove presente ...


claudio0969 Oggetto del messaggio: Parere su falsi d'epoca, bidoni e varietàInviato: 20 Mag 2008 11:03



Iscritto: 17 Feb 2008 13:40
Messaggi: 3 ciao a tutti, vorrei sottoporvi tre francobolli per avere un vostro parere:
L.30 democratica, probabile (anzi quasi sicuro) bidone? notare che quello a dx è su carta filigranata (ruota of course)
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... 69/L30.jpg

L.150 castelli: quello a dx falso d'epoca o semplice stampa impastata?
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... 9/L150.jpg

L.1000 castelli: quello a sx si può definire a stampa smossa?
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... /L1000.jpg

grazie mille per i vostri pareri appassionatissimi ed a presto!
claudio





Top

Antonello Cerruti Oggetto del messaggio: Re: Parere su falsi d'epoca, bidoni e varietàInviato: 20 Mag 2008 11:17




Iscritto: 16 Lug 2007 11:45
Messaggi: 2156 claudio0969 ha scritto:
ciao a tutti, vorrei sottoporvi tre francobolli per avere un vostro parere:
L.30 democratica, probabile (anzi quasi sicuro) bidone? notare che quello a dx è su carta filigranata (ruota of course)
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... 69/L30.jpg
Per un parere certo, occorre osservarli dal vivo, il monitor falsa i colori; quello di destra non sembra originale.

L.150 castelli: quello a dx falso d'epoca o semplice stampa impastata?
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... 9/L150.jpg
Stampa appena confusa.

L.1000 castelli: quello a sx si può definire a stampa smossa?
http://i9.photobucket.com/albums/a83/cl ... /L1000.jpg
Colori stampati appena fuori registro.

grazie mille per i vostri pareri appassionatissimi ed a presto!
claudio


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

_________________
Posso mostrarti qualche bel francobollo?
Vai al sito http://ac.filateliaefrancobolli.it




Top

Lucio Oggetto del messaggio: Re: Parere su falsi d'epoca, bidoni e varietàInviato: 21 Mag 2008 10:54




Iscritto: 30 Dic 2007 09:57
Messaggi: 462 ciao e prosecco a tutti

... Claudio0969 .. il 30 democratica da quel che vedo pare povero d' inchiostro e stampato su carta ancor più povera .. intendo poco cilindrata quasi pannosa .. da panno non da panna .. al tatto dovresti sentirla morbida quasi carta assorbente non producente suono allo scuotimento .. dovrebbe essere la medesima carta della serie aerea prime tirature e specialmente del 10 lire .. quello che porta a margine ''marche'' per spiegarmi .. non mostri la gomma che non dovrebbe essere bianchissima se la memoria ancor m' assiste .. pensa .. oltre ad avermi sottratto molto delle mie raccolte mi han pur privato dei miei blocchi d' appunti .. sorte maligna .. se è tuo direi di tenerlo in considerazione perché non si può prevedere quel che si inventeranno i futuri redattori di cataloghi ..

.. il 150 castelli è stampato dal lato della carta che dovrebbe esser normalmente dedicato al ricevimento della colla vinilica .. indi carta rovescia con evidenti solchi della filigrana generanti mancanze di colore .. per esserne certo devi controllare se le lievi mancanze di pigmento nelle zone 'ITALIA' e 'MIRAMARE' corrispondano alle stelle .. è tiratura successiva alla prima emissione con normale leggero fuori registro .. leggi qui se ti interessi di castelli ..
viewtopic.php?f=24&t=2507&st=0&sk=t&sd=a

.. il 1000 sinistro ha lieve fuori registro con interessante mancanze di colori arancio ed azzurro nel fondo .. forse carta rovescia pure questo .. più simpatico il destro che ha una lievissima mancanza di definizione sui merli alti e poco altro .. a te il mio lugana ...

Lucio



_________________
... Lucio ... cordiali saluti Lugana per tutti ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...




Top

Antonello Cerruti Oggetto del messaggio: Re: Parere su falsi d'epoca, bidoni e varietàInviato: 21 Mag 2008 10:58




Iscritto: 16 Lug 2007 11:45
Messaggi: 2156 Ovviamente, chiunque può intervenire anche in questo settore del Forum.
Altrettanto ovviamente, solo le mie osservazioni hanno la "paternità" dello Studio Peritale Romano.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

_________________
Posso mostrarti qualche bel francobollo?
Vai al sito http://ac.filateliaefrancobolli.it




Top

Stefano T Oggetto del messaggio: Re: Parere su falsi d'epoca, bidoni e varietàInviato: 21 Mag 2008 15:00




Iscritto: 21 Lug 2007 11:44
Messaggi: 1046
Località: Trieste Visto che ho il Via libera di Antonello....

direi che il 30 lire a destra non sia originale sia per la stampa (linee di colore retinate in senso diagonale e stampa molto poco inchiostrata) che per la dentellatura (molti fori sono irregolari e poco uniformi come profondità di incisione). La A di ROMA sembra più alta e diversamente inclinata rispetto all'esemplare di sinistra. La carta, infine, sembra diversa per consistenza. Certo, con una visione dal vivo sarebbe più facile verificarne l'originalità....

i 2 castelli, invece, sono originalissimi: piccoli difetti di stampa (vedere il relativo topic di Lucio sull'argomento).



_________________
Stefano Terbon

Colleziono principalmente francobolli nuovi del Regno d'Italia, Repubblica, Trieste A e B, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno con gomma originale integra



... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 299
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Messaggio da marco10000 »

Nel mio piccolo, aggiungo questa coppia del 200 £ ed il blocco del 10 £ - colori fuori registro??? - nel fine settimana cercherò qualcos'altro Ciao: :wine:
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM