Classificazione e quotazione dei francobolli per giornali

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Classificazione e quotazione dei francobolli per giornali

Messaggio da Francesca Andreotti »

Ciao: ieri sera stavo impazzendo alla ricerca di capire di che francobollo si tratti...ma senza esito e quindi mi rivolgo a voi
http://imageshack.us/photo/my-images/849/img1273fw.jpg
img1273fw.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Ciao Francesca,
è un francobollo per giornali austriaco (l'indizio decisivo è la parola "zeitungs" - giornali, in tedesco - sull'annullo :holmes: ;-) ).
Valore nominale di 1 Kreuzer, anche se non è indicato.
Emissione 1867, Scott n. P9, quotazione usato 8,50 $

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Ma è un erinnofilo?
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6940
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da somalafis »

No, e' proprio un francobollo. Ne esistono due tipi: il tuo esemplare mi sembra del primo tipo (i due triangoli sopra il cerchio non si uniscono per il vertice, come invece avviene nel secondo tipo).
Oltre a non esserci il nome del paese, in questi francobolli manca anche l'indicazione del valore che era comunque di 1 kreuzer, come ti e' gia' stato detto. D'altra parte anche nelle precedenti emissioni di francobolli per giornali asburgiche (parte delle quali ben note ai filatelisti itaiani per via dell'impiego esteso anche al Lombardo-Veneto) mancava sempre l'indicazione del valore facciale.
Il catalogo ''Unificato'' da' una quotazione per il tuo esemplare usato di 50 euro (peccato sia un po' corto di margini...)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

vale veramente 50€ il mio??? sto guardando ora sul mio unificato 2004
e sul I tipo indica sia nuovo e usato 1,-- ossia 1€?!?! :mmm:
II tipo 85,-- Nuovo 10,-- usato e su giornale 125,--
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

somalafis ha scritto:Il catalogo ''Unificato'' da' una quotazione per il tuo esemplare usato di 50 euro ...

Però... :mmm:
una bella differenza con la quotazione dello Scott (del quale uso l'edizione 2009)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

infatti...qual'è quello giusto??? :mmm:
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

anchio ho lo Scott 2009 ma non lo trovo... :sec:
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Francesca Andreotti ha scritto:anchio ho lo Scott 2009 ma non lo trovo... :sec:

A pag. 689 (743 se, come me, hai il pdf) del primo volume :-)

Immagine1.jpg


Il tuo è annullato nel '73, quindi sono da escludere i tipi dell'emissione 1874-76. Tra i due che rimangono anche io propendo, come Riccardo, per un primo tipo.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Grazie per il numero della pagina...allora sono 8,50 $ e in euro sarà pochissimo :tri:
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Francesca Andreotti ha scritto:...allora sono 8,50 $ e in euro sarà pochissimo :tri:

In questo momento il cambio euro/dollaro sta esattamente a 1,30387, quindi il conto è presto fatto:
8,50/1,30387 = 6,52 euro

Poi, però, c'è da considerare che il tuo ha margini corti, quindi si svaluta di parecchio... :ko:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Erik »

Non ho capito bene la storia delle quotazioni dell'Unificato, però... :mmm:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6940
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da somalafis »

Erik ha scritto:Non ho capito bene la storia delle quotazioni dell'Unificato, però... :mmm:

Ciao:


Onestamente neanch'io: avevo sempre considerato questo francobollo (primo tipo) molto, molto comune. Comunque ecco una scansione della catalogazione tratta dall'edizione 2012
scansione0001.jpg

magari un refuso??? Pero' vedo che sono state sensibilmente rialzate tutte le quotazioni di questo francobollo (primo e secondo tipo, nuovo,usato, su giornale)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da andrea.marini »

Allora sono ricco!!!!!! :-)) :-))
Mercuruio.jpg

:ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Un refuso??
hanno fatto un bel rialzo tra il 2004 e il più recente come Unificato eh...

Il mistero sta nella valutazione giusta.
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Questo era un francobollo che aveva catturato il mio interesse tempo fa pero' non lo avevo studiato molto.

In generale sarebbe importante capire a quale tipo appartiene! :lente:

Io ho un Ferchenbauer del 2000, magari l'edizione del 2008 puo' esser util per una valutazione di catalogo piu' recente.
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Riesci a scoprire il valore piu recente???
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da ari »

Riesci a fare una scansione a 600 dpi ?

La puoi postare qui sul forum senza passarre da imageshack.

A volte alcuni tipi sono facili da individuare.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Tanto per capirci il francobollo viene classificato come Type I a,b,c,d,e,f - Type II a, b, Type III a, b. :desp: :desp:

Per esemplari sciolti ed usati i prezzi per i tipi teste' citati vanno da un minimo di 0,50 euro ad un massimo di 100.

Ovviamente ci sono colori diversi. ;-)

Queste sono le quotazioni del 2000, sicuramente gli studiosi del Lombardo-Veneto avranno l'edizione del 2008!!

Se poi togliamo le due quotazioni piu' alte, ovvero 100 e 75 euro, il massimo e' di 45 euro.
Ultima modifica di ari il 7 ottobre 2012, 14:39, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Francesca Andreotti
Messaggi: 129
Iscritto il: 31 gennaio 2009, 21:16
Località: varese
Contatta:

Re: Che francobollo si tratta???

Messaggio da Francesca Andreotti »

Eccola, fatta a 600 Dpi...quella che avete visto prima l'ho fatta con la macchina fotografica

Spero che vada bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesca Kikka Andreotti

SOSTENITRICE 2012
------------------------
Il mio blog è http://postcardsofkikka.blogspot.it/ (In fase di aggiornamento)

Nemica convinta del Gronchi rosa...

Colleziono la Repubblica Italiana (sono ferma da due anni)
Colleziono tutto il Mondo in particolare l'Australia e America...ben vengano anche gli altri paesi
Tematiche:
Fari
Disney -
ALTRI HOBBY: Bustine da zucchero
Se volete contattarmi via mail è questa: francesca.andreotti@virgilio.it
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM