Penny Red - The plating of alphabet III

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 480
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Penny Red - The plating of alphabet III

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Andrea, Ciao:
Scrivo per la prima volta in questa sezione del Forum dedicata alla Gran Bretagna e Irlanda e da te magistralmente interpretata più che diretta, (Congratulations and hats off to you !!! :clap: ) per chiederti qualche notizia e spiegazione in relazione al plattaggio del penny rosso. Pur collezionando francobolli dell'Impero Austro-Ungarico, Iugoslavi, Balcanici ecc.,filatelicamente, sono stato da sempre affascinato non tanto dai francobolli del Regno Unito, quanto da tutti quelli con l'immagine della regina Vittoria, soprattutto quelli delle colonie, in primis quelli australiani. (se posso, in questa sezione,ti invierò scans relativi...).
Da alcuni anni posseggo un album con i 240 francobolli (meno 12) da AA fino a TL.(Postiljonen)
Posseggo anche 5 volumetti sull'argomento ed anche tanti altri francobolli identici. In realtà, non ho capito come si possa determinare l'appartenenza di uno di questi francobolli alle tirature dell'anno, ad esempio 1857 piuttosto che 1859? considerendo la quantità per allora impressionante delle emissioni e delle tirature. In concreto, non c'è forse il rischio, non avendo confronti ed esperienza, servendosi solo delle immagini, che si possa realizzare un insieme di 240 francobolli alfabeticamente ordinati correttamente, ma appartenenti ad anni di emissione diversi?!
Ti ringrazio ed ancora complimenti,
Enrico Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Ciao: Enrico,

sei troppo gentile :OOO:.

Anche io ho quei volumi che hai mostrato anche se non li ho mai utilizzati.
Anni fa mi ero interessato al Penny Red poi avevo mollato.
Il Penny Black e' molto piu' facile da plattare anche perche' le tavole sono solo 11 (la prima e' divisa in due stati).
Il problema maggiore e' che a video e' difficile capire a quale tavola appartenga un penny red.
Poi a volte li vendono in lotti da 100 e quindi cosa fai comperi il lotto per tenerne forse uno di quella tavola che ti interessa ?

Le tavole sono tante !

Piu' che parlare di tirature riferite agli anni penso sia piu' corretto parlare di numero del conio e del tipo di alfabeto.
Poi in base alla posizione delle lettere, e magari altri difetti presenti nel francobollo, e' possibile risalire al numero di tavola per quel conio e quell'alfabeto.

Del Penny Red davvero ne so molto poco pero' questo topic e' molto interessante:
viewtopic.php?f=58&t=16272

Insomma non penso di averti aiutato pero' mi fa sempre piacere parlarne !!! ;-) ;-)
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 480
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Andrea Ciao:
Grazie delle informazioni, comunque utili.
Certo piacerebbe anche a me dedicarmi del plataggio del penny black, ma i costi sono sempre proporzionati alle... soddisfazioni!
Grazie ciao Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Ciao: Enrico,

ecco gli elementi caratteristici tra Die I e Die II tratti dal libro The Postage Stamps of Great Britain Part Two (1962).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Enrico5060 ha scritto:, soprattutto quelli delle colonie, in primis quelli australiani. (se posso, in questa sezione,ti invierò scans relativi...).

Naturalmente !!! :pea:

Enrico5060 ha scritto:Da alcuni anni posseggo un album con i 240 francobolli (meno 12) da AA fino a TL.(Postiljonen)

Quali lettere ti mancano ?
Se li ho ti omaggerei volentieri dei restanti 12 !
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

E' piu' " tematica " che altro pero' ho trovato su ebay questa simpatica lettera.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da Laurent »

Ciao:

Non vorrei essere fuori argomento, ma vi piaceranno sicuramente...




A.jpg


B.jpg


C.jpg


D.jpg





Laurent ;-) .


(Da un articolo di Fr. Filanci sulla Mail Art)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Ciao: Ciao:

Laurent, :oo: :oo: :clap: :clap:.

Non vorrei andare sempre troppo fuori tema :OOO: pero' a proposito della scritta Queen's Head sulla prima cartolina ...
vi rimando al contenuto di una lettera del 6 Giugno 1840 !
viewtopic.php?f=58&t=27285
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 480
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da Enrico5060 »

Hi people on line (Siska and Laurent) Ciao: Ciao: Ciao:
Grazie per gli ultimi post. a stasera per... questi abbellimenti grafici.
Bye
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ANTONELLO »

eppure qualcuno ha messo in rete 3912 scansioni delle posizioni del penny black e red, :what: (un pazzo? :-)) )

http://www.maltesex.com/plating/

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Ciao: Antonello,

e' davvero un bel sito e l'ho usato parecchio.

Mostra le prime 11 tavole, alcune delle quali utilizzate ANCHE per stampare il Penny Red !
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 737
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ANTONELLO »

qui potete scaricarvi il libro "life span of the printing plates for all the postage stamps of queen Victoria" di Allan Oliver

http://www.philatelics.org/reference/li ... ctoria.doc

spero di esservi stato utile :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da ari »

Grazie Antonello :clap: :clap: !!!
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 480
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: The plating of alphabet III

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao a tutti Ciao: :-) :-) :-)
Grazie Andrea per i due francobolli che mi hai inviato. :-)
Grazie ad Antonello per i links suggeriti. Davvero molto interessanti ed utili per chi come me desidera inoltrarsi nel campo dei penny red. :clap: :clap:
Ciao
Enrico

Revised by Lucky Boldrini - January 2014
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM