Prove e Specimen dei francobolli Machin e Regionali

Forum di discussione sulle emissioni del Regno Unito e dell'Irlanda
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Prove e Specimen dei francobolli Machin e Regionali

Messaggio da somalafis »

Le serie ordinarie britanniche della Regina Elisabetta II mi sono sempre piaciute, sia i tipi Wilding che i Machin ed i regionali. Pur non collezionandoli in senso stretto, non ho mai potuto separarmi dagli esemplari che mi capitano tra le mani.
Casualmente in questi giorni mi e' arrivato un catalogo d'asta inglese con diversi pezzi che mi hanno incuriosito. Ve li propongo anche se non so dire nulla della loro autenticita'.

1) il primo pezzo (ma in asta c'erano vari altri esemplari in altri colori, tutti a prezzi assai elevati) viene indicato come ''Jeffery Matthews colour standard''. La casa d'aste specifica che questi esemplari con valore ''00'' erano originariamente ritenuti prove di colore dello stampatore Walsall ma che adesso sono conosciuti come ''colour standards'' (campioni di colore) basati sulla Jeffery Matthews ''palette'' (tavolozza di Matthews) usati dalle ditte che stampano i francobolli Machin per controllare la tonalita' di colore.
scansione0004.jpg

Ho fatto una ricerchina ed in effetti Jeffery Matthews e' un protagonista della storia della serie Machin e negli anni '80 ha realizzato una tavolozza di 34 colori per le emissioni Machin con perforazione ellittica; a lui le Poste britanniche dedicarono un foglietto emesso nel 2000 con vari esemplari Machin e due bandelle. I suoi ''modelli'' saranno effettivamente giunti sul mercato?

2) la stessa asta propone esemplari Machin soprastampati a mano ''school specimen'' che sarebbero stati impiegati dalla Post Office Training School. Sara' vero?
scansione0003.jpg


3) Inoltre erano proposte prove di colore di francobolli ''regionali''realizzate dalla De La Rue
scansione0005.jpg


4) e dalla Walsall
scansione0006.jpg

Qualcuno ne sa di piu'?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Oto_Brer
Messaggi: 322
Iscritto il: 23 febbraio 2009, 21:59
Località: MÁLAGA-ESPAÑA

Re: Serie Machin e Regionali

Messaggio da Oto_Brer »

Ciao.
Francobollo per diventare pazzo.
-5 emissioni, un nazionale e 4 regionali
-3 sistemi di impressione
-2 disegni e variazioni di formato e volume in valori facciali
-3 dentati in fascicolo, più quelli di corte ellittica e gli adesivi
-9 corti dentato differente
-3 disegni difrentes su gomma (non possono collezionarsi in usato)
-28 tipi di fosforescenze
- più di 70 colori
e sicuro che qualcosa più avrà.
Robin Harris porta quasi una vita coi Machins. Nella sua pagina ci sono più unioni benché non abbia trovato niente somiglianza a quello mostrato.
Saluti e fortune.
http://www.adminware.ca/machin.htm
-Socio n. 25 SOSIG
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Serie Machin e Regionali

Messaggio da somalafis »

Oto_Brer ha scritto:....Francobollo per diventare pazzo....


Tiene razon, querido amigo! Pero los filatelistas son todos locos ya....
:-)) :-)) :-)) :-))
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1586
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Serie Machin e Regionali

Messaggio da Andrea61 »

somalafis ha scritto:2) la stessa asta propone esemplari Machin soprastampati a mano ''school specimen'' che sarebbero stati impiegati dalla Post Office Training School. Sara' vero?


Questa delle Scuole di Addestramento inglesi per impiegati postali che usano francobolli demonetizzati l'avevo già sentita, ma non avevo mai visto un'immagine di detti francobolli.

Veramente curioso!

----------------------------

Anni fa mi era venuto in mente di collezionare Machins, ma dopo che mi sono documentato un po'..... mi è passata la voglia. :-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
marcadabollo

Re: Serie Machin e Regionali

Messaggio da marcadabollo »

Andrea61 ha scritto:
somalafis ha scritto:2) la stessa asta propone esemplari Machin soprastampati a mano ''school specimen'' che sarebbero stati impiegati dalla Post Office Training School. Sara' vero?

Questa delle Scuole di Addestramento inglesi per impiegati postali che usano francobolli demonetizzati l'avevo già sentita, ma non avevo mai visto un'immagine di detti francobolli.

Ho una decina di di francobolli per la Training School: sono tutti demonetizzati con vistose barre nere verticali: non ne ho mai visti con il bollo che ci presenta Riccardo e condivido il suo dubbio.
Michele

Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Rispondi

Torna a “Regno Unito ed Irlanda”

SOSTIENI IL FORUM