Modena - I francobolli da Cent. 25 con interspazio di gruppo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6596
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Modena - I francobolli da Cent. 25 con interspazio di gruppo

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non si conoscono (tranne una coppia su lettera che cita il catalogo Vaccari) esemplari usati con l'interspazio di gruppo.
Questo 25 centesimi non ha certo la pretesa di rappresentare una rarità ma è interessante perchè ci mostra l'ampiezza completa dello spazio fra le parti contigue del foglio e la cornice dell'altro esemplare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Un 25 centesimi particolare

Messaggio da maurino »

Molto bello Antonello!!
Ogni tanto qualche chicca per gli appassionati di Modena! :clap: :clap: :clap:
:fest: :fest: :fest:

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Un 25 centesimi particolare

Messaggio da gianluman »

Molto bello!! :clap: :clap: ,

inserisco un mio esemplare con un bel bordo, potrebbe essere un interspazio la parte destra, peccato :abb:.

25cBDF.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Un 25 centesimi particolare

Messaggio da maurino »

Notevole anche il tuo Gianluman!
La giornata inizia bene!! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6596
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Un 25 centesimi particolare

Messaggio da Antonello Cerruti »

Per sapere se l'esemplare di Gianluman è margine di interspazio, basta plattarlo oppure -più semplicemente - constatare che c'è la cornice a destra.
Ed infatti è l'ultimo esemplare del terzo quarto di foglio.
La differenza fra i due esemplari è che di quello nuovo si conoscono molte coppie, strisce, blocchi e parte di foglio con interspazio; mentre di quello usato non esiste neppure una coppia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Un 25 centesimi particolare

Messaggio da maurino »

Una coppia usata ce l'ho io.. :-))

Solo i cartigli però.. :desp: :desp: :desp:


Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM