La fluorescenza nel Lire 10 Siracusana ed in altri francobolli di Repubblica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 180
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Siracusana 80 lire 1955

Messaggio da fausto1947 »

Ciao a tutti,
avevo deciso di sistemare quanto avevo di Siracusana ed ho rovistato in uno scatolone che ho da una ventina di anni e nel quale mettevo i rimasugli di lotti acquistati allora.
Mi capita in mano una bustina con 6 pezzi da 80 lire su cui c' é scritto "luminescenti".
Li controllo e mi sembra che lo siano e decido di fare un'altra prova.
Scannerizzo i 6 fb ( vedi immagine), li metto in una scatola di scarpe, aggiungo un centinaio di altri 80 lire del '55, mescolo il tutto per bene e li stendo sul piano della mia scrivania.
Siracusana £ 80 fluorescente.jpg
Spengo tutte le luci e controllo con gli UV: ebbene , in pochi secondi ( direi meno di 10) li ho ritrovati tutti e sei ed erano proprio quelli che avevo scannerizzato.
Mi spiace che dal centinaio che avevo aggiunto non ne sia saltato fuori neppure uno.
Consiglio quindi tutti i possessori di 80 lire di verificare i propri francobolli.
Fausto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6596
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Siracusana 80 lire 1955

Messaggio da Antonello Cerruti »

L'80 centesimi stampato con inchiostro fluorescente è ben conosciuto ed assai comune.
Il Sassone specializzato 2016 lo quota 150,00 euro nuovo e 15,00 euro usato.
E' catalogato al numero 288 Ab.
Stampato con lo stesso inchiostro fluorescente è catalogato anche il 10 lire, ancora più comune.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Siracusana 80 lire 1955

Messaggio da andy66 »

Antonello Cerruti ha scritto: 2 aprile 2022, 10:07 L'80 centesimi stampato con inchiostro fluorescente è ben conosciuto ed assai comune.
Il Sassone specializzato 2016 lo quota 150,00 euro nuovo e 15,00 euro usato.
E' catalogato al numero 288 Ab.
Stampato con lo stesso inchiostro fluorescente è catalogato anche il 10 lire, ancora più comune.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Bè 15 euro rispetto a 15 centesimi...é già 100 volte più raro del normale :-))

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
fausto1947
Messaggi: 180
Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
Località: Lodi

Re: Siracusana 80 lire 1955

Messaggio da fausto1947 »

Grazie Antonello,
ero a conoscenza del 10 lire perché già nel 1980 circa se ne parlava su diverse riviste ed é riportato su alcuni libri mentre dell'80 lire non ne ero a conoscenza.
Prendo atto della sua esistenza ufficiale.
Fausto

Rev LB Mar 2023
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM