Regno - Le targhette più rare

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
bruno1059
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:11
Località: Genova

Regno - Le targhette più rare

Messaggio da bruno1059 »

Ciao a tutti
Tre curiosità:
1) quali sono le targhette del regno più rare?
2) e, domanda da zeneize, quali le più care?
3) e, altra domanda da zeneize, che cifre possono raggiungere?
Grazie anticipato.
Bruno
Cordiali saluti
Bruno
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da rjkard »

Ciao Bruno,
per me le più rare, se intendiamo quelle tipo e non entriamo nelle specializzazioni, sono essenzialmente tre ovvero:
Cassaforte Stanzieri Napoli, Ratto di Elena, L'Arena nuova.
Sul fronte venale è difficile darti una risposta, nelle vendite on line finora non le ho mai viste, e poi dipende dalla qualità e nitidezza dell'eventuale pezzo.
Forse Alex riesce a darti una risposta più precisa in merito alla loro effettiva quotazione.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2422
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da francyphil »

rjkard ha scritto:Ciao Bruno,
per me le più rare, se intendiamo quelle tipo e non entriamo nelle specializzazioni, sono essenzialmente tre ovvero:
Cassaforte Stanzieri Napoli, Ratto di Elena, L'Arena nuova.
Sul fronte venale è difficile darti una risposta, nelle vendite on line finora non le ho mai viste, e poi dipende dalla qualità e nitidezza dell'eventuale pezzo.
Forse Alex riesce a darti una risposta più precisa in merito alla loro effettiva quotazione.
Ciao: Ciao:


La rara delle rare, come targhetta tipo, per me è il vagonetto.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2422
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da francyphil »

bruno1059 ha scritto:Ciao a tutti
Tre curiosità:
1) quali sono le targhette del regno più rare?
2) e, domanda da zeneize, quali le più care?
3) e, altra domanda da zeneize, che cifre possono raggiungere?
Grazie anticipato.
Bruno



1) In ordine: 1) Vagonetto, 2) Bandiera napoli smistamento, e 3) Ratto di elena, arena nuova, steno-dattilografia ed alcune mata-hari a pari merito. Poi sempre difficilissime da trovare sono Giocattoli Bianchelli, Bottega della gomma e altre ( molte :preo: :preo: )

2) Magari vederle in vendita. Le piu care ( se intendi sovrastimate) sono le matahari e alcuni Veglia

3) Dipende, ci sono pochi collezionisti
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
riguardo la rarità dovremmo distinguere tra targhetta tipo ed ufficio d'uso.
Esempio la Mata Hari : usata a Milano Ferrovia è abbastanza comune, a Cuneo introvabile.
Quindi se cerchi una Mata Hari qualunque la trovi facilmente con pochi euro, ma finisci sempre col trovare l'ufficio più comune.
Questo discorso vale per molte targhette, sia del 1924 che degli altri anni, comuni se si guarda solo alla pubblicità, difficili o difficilissime se si cerca un determinato ufficio in un determinato anno.
Il 1924 è un mito perchè concentra in uno stesso anno grandi rarità, rendendolo di fatto l'anno più difficile da collezionare di tutta la storia postale delle targhette italiane.
In realtà le rarità non ci sono solo nel 1924, basti guardare le due 'Pescara Coppa Acerbo' , le gare automobilistiche di Livorno della seconda metà degli anni '20.
Una scaletta di rarità non l'ho mai fatta, ad ogni modo credo che al primo posto vada il Vagonetto ( è la prima versione della targhetta Afro Ballari in uso il 10 II 1924 ).
Menzionandone altre, direi la Rinascente con le Rondini, la Steno Dattilografia, Marsala Gambina, l'Arena Nuova, la Bottega della Gomma, la Giocattoli Bianchelli, la Veglia 'Regina delle Sveglie' e la 'sveglia mondiale', l'Ateneo Pavese, Livorno 23 Agosto.
Non sono in ordine di rarità, anche perchè credo non esista un ordine vero e proprio, diciamo che queste sono quelle che mancano nella maggior parte delle collezioni, alcune di queste anche nella mia.
Questo vale per le targhette pubblicitarie, alle quali dovremmo aggiungere gli esperimenti postali durati pochi giorni fatti nei primi anni '10 ( Roma, Torino, Bologna ), anch'essi rarissimi.

Prezzi ? Se hai la fortuna di trovarle magari le paghi pochi euro, a me ad ogni modo non è mai successo, in ogni caso il vero problema è trovarle, perchè sono rare e in giro non si trovano, neppure essendo disposti a pagarle.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
bruno1059
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:11
Località: Genova

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da bruno1059 »

Ciao a tutti

Grazie intanto per le risposte, adesso ho le idee un po' più chiare.
Certo, ho sempre il dubbio se proseguire o no nella collezione (ora sta attraversando un momento di stasi) che avevo iniziato anni fa, e che mi sarebbe piaciuto sviluppare più tematicamente che per tipo di targhetta, dopo aver pensato anche a cercare solo le targhette usate a Genova.

Cordiali saluti

Bruno
Cordiali saluti
Bruno
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

Sottoscrivo quanto detto da Alex.
Aggiungo che per la mia collezione sono anni che cerco targhette Visitate l'Italia (Dicono tra le più comuni... e certament etra le più economiche).
Ebbene..... :desp: ... parecchie ancora non riesco a trovarle nonostante siano (dicono) comunissime.
Il mondo delle targhette è tutto da scoprire... ed è questo che le rende per me affascinanti.
Ciao:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da arrgianf »

interessante, ma come sono fatti? Non avete immagini?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da Alex »

Ciao,
di seguito ti allego alcune immagini prese dall'ufficio di Milano Centro.
Non è una sequenza di rarità, è solo l'ordine cronologico corretto con cui sono apparse, rimane il fatto che alcuni di questi pezzi non sono banali.
Milano Centro 1923-24.jpg

Milano Centro 1924 parte 1.jpg

Milano Centro 1924 parte 2.jpg

Milano Centro 1924 parte 3.jpg

Almeno adesso ti sei fatto un'idea della situazione.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: Targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da arrgianf »

Alex ha scritto:Ciao,
di seguito ti allego alcune immagini prese dall'ufficio di Milano Centro.
Non è una sequenza di rarità, è solo l'ordine cronologico corretto con cui sono apparse, rimane il fatto che alcuni di questi pezzi non sono banali.

grazie, ci credi che non ne ho mai vista una di queste prima d'ora? :shock:
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhette regno più rare e/o più care

Messaggio da Alex »

grazie, ci credi che non ne ho mai vista una di queste prima d'ora?

Ci credo, dipende da quello che collezioni, se il tuo materiale ( o quello che visioni di solito ) è prevalentemente di Repubblica questi pezzi non ci possono essere.
Le targhette che hai visto sono dei primi anni '20 ( 1923-24 per la precisione ).

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM