la lettera di porto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10889
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

la lettera di porto

Messaggio da fildoc »

finalmemnte ho in collezione questo tipo di documento intero
ecco il fronte retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
pandette
Messaggi: 273
Iscritto il: 2 marzo 2008, 18:04

Re: la lettera di porto

Messaggio da pandette »

Interessante
:clap:
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 804
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: la lettera di porto

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti,

molto bella complimenti. :clap: :clap: :clap:
Confesso che l'avevo adocchiata anche io, non so esattamente spiegare il motivo, poi non sono andato oltre (sono contento che l'abbia presa tu).
Quando ero piccolo avevo un vecchio catalogo Sassone ASI di mio nonno e mi affascinavano le foto in bianco e nero delle marche da bollo del LV e dei ritocchi dei FB di Sicilia (che non ho mai collezionato ahime').

Molto bello
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1584
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: la lettera di porto

Messaggio da Matraire1855 »

Morgan68 ha scritto: 7 novembre 2023, 10:55 Quando ero piccolo avevo un vecchio catalogo Sassone ASI di mio nonno e mi affascinavano le foto in bianco e nero delle marche da bollo del LV e dei ritocchi dei FB di Sicilia (che non ho mai collezionato ahime').
Sei ancora in tempo ad iniziare queste nuove avventure...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1584
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: la lettera di porto

Messaggio da Matraire1855 »

Morgan68 ha scritto: 7 novembre 2023, 10:55 Quando ero piccolo avevo un vecchio catalogo Sassone ASI di mio nonno e mi affascinavano le foto in bianco e nero delle marche da bollo del LV e dei ritocchi dei FB di Sicilia (che non ho mai collezionato ahime').
Sei ancora in tempo ad iniziare queste nuove avventure...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 804
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: la lettera di porto

Messaggio da Morgan68 »

Matraire1855 ha scritto: 7 novembre 2023, 12:13
Morgan68 ha scritto: 7 novembre 2023, 10:55 Quando ero piccolo avevo un vecchio catalogo Sassone ASI di mio nonno e mi affascinavano le foto in bianco e nero delle marche da bollo del LV e dei ritocchi dei FB di Sicilia (che non ho mai collezionato ahime').
Sei ancora in tempo ad iniziare queste nuove avventure...
E' vero anche se si tratta di una scelta impegnativa.
Come dicevo e' un ricordo che mi porto dietro da anni, un po' come chi, leggendo Salgari, sognava le avventure in posti lontani (lui che li' non c'era mai stato). Vedevo questi dettagli con le incisioni sulla cornice, sul ciuffo, etc. Una sorta di tesori inarrivabili. Bellissimo
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM